La Digos aveva denunciato gli esponenti di associazioni antimafia, della sinistra, dell’Anpi, giornalisti e attivisti di vari colori politici per la contestazione pacifica del 7 gennaio 2018. Ragusa, 11 novembre 2020 – Il Gip del Tribunale di Ragusa, Andrea Reale, ha disposto l’archiviazione del procedimento per le cinquanta persone accusate di aver organizzato una “contro-manifestazione”, non autorizzata, in occasione …
Autore: admin
Ragusa-Generation Radio
Al via il progetto vinto dall’associazione Generazione Zero. Il 15 agosto parte ufficialmente l’avventura che vede coinvolte anche Attiva-Mente, Ragusa Prossima Giovani e Rinascita Verde. Cinque mesi dedicati alla formazione e alla partecipazione dei più giovani
WeRadio Greece, il progetto radiofonico che non conosce confini
UN PONTE TRA RAGUSA E LA GRECIA: WERADIO GREECE, IL PROGETTO RADIOFONICO CHE NON CONOSCE CONFINI È rientrata da circa una settimana la delegazione inviata da Generazione Zero e Attiva-Mente che ha partecipato dall’11 al 18 febbraio ad un progetto “Erasmus +” nella città di Serres. Ragusa, 28 febbraio 2020 – Innovare le forme di aggregazione, sempre più piegate al …
Simone Lo Presti di Generazione Zero tra i 50 indagati dalla Digos per la protesta contro Forza Nuova
Il 7 gennaio scorso si è svolta una manifestazione di Forza Nuova nella città di Ragusa. Il bilancio, a distanza di quasi un anno, è la denuncia di cinquanta persone che manifestarono pacificamente il proprio antifascismo. Ragusa, 25 ottobre 2018 – Sono cinquanta le persone indagate dalla Digos in seguito alla protesta durante la manifestazione di Forza Nuova che si …
Ragusa: Conferenza finale “Agitarsi, Organizzarsi, Studiare”
Lunedì 17 settembre, alle ore 19.00, si svolgerà presso l’auditorium Santa Teresa di Ragusa Ibla la conferenza finale del progetto “Agitarsi, Organizzarsi, Studiare!” (AOS) dell’associazione Generazione Zero.
“Agitarsi, organizzarsi, studiare!”
L’associazione ragusana, tra le poche realtà in Italia ad aver vinto il bando “FORZA! X”, è impegnata in un percorso di giornalismo, comunicazione e formazione atto a valorizzare la cultura antimafiosa e l’impegno sociale nella provincia di Ragusa.
Rassegna stampa
La rassegna stampa globale dell’Associazione Generazione Zero, anno per anno.
12 Gennaio 2018 – Controllo operaio e transizione al socialismo
Presso il Centro Studi Feliciano Rossitto di Ragusa, in collaborazione con CGIL Ragusa e con il Centro Studi Feliciano Rossitto, l’associazione Generazione Zero ha presentato il libro “Controllo operaio e transizione al socialismo” di Mattia Gambilonghi (PhD Università degli Studi di Genova). È stata l’occasione per confrontarsi sulle tematiche del lavoro, della democrazia industriale e del ruolo dei lavoratori nella società anche grazie all’apporto di Giuseppe Scifo (Segr. Prov. CGIL Ragusa) e dell’On. Giorgio …
9 Novembre 2017 – Tavola rotonda sull’antimafia
Generazione Zero ha partecipato all’organizzazione della Tavola rotonda sull’antimafia, iniziativa a conclusione del progetto “Legaliblei”, promossa da GLS Giovani Legalità Sport, in collaborazione con Fuci Ragusa. Ospiti dell’incontro sono stati Luciano Silvestri (responsabile nazionale legalità CGIL); Josè Trovato (giornalista siciliano minacciato dalla mafia) e Giuseppe Serrantino (PhD Middlesex University). La discussione si è sviluppata intorno a tre tematiche principali: partecipazione, corruzione e fronte europeo.
8 Ottobre 2017 – Olimpiadi della Legalità
Nell’ambito del progetto “Legaliblei“, Generazione Zero ha partecipato all’organizzazione delle Olimpiadi della Legalità: una giornata di sport, divertimento e inclusione, che ha visto la partecipazione di circa 50 ragazzi/e di Ragusa e stranieri ospiti di alcuni centri di accoglienza gestiti dalla Fondazione San Giovanni Battista. Il torneo di calcio a 5 è stato vinto dalla squadra dello SPRAR Biscari; il torneo di pallavolo dalla squadra …