In occasione dell’anniversario dell’omicidio di Padre Pino Puglisi, nell’ambito del progetto “Legaliblei”, Generazione Zero ha partecipato all’organizzazione della presentazione del libro “Il primo martire di mafia”, scritto da Salvo Ognibene (in foto) e Rosaria Cascio. Evento promosso da GLS Giovani Legalità Sport, in collaborazione con Fuci Ragusa. Ospite: Salvo Ognibene. È intervenuto anche il Vescovo di Ragusa, Carmelo Cuttitta.
Autore: admin
20 Agosto 2017 – Mafie Connection
Terzo appuntamento legato al progetto “Legaliblei” nel quale il nostro Presidente, Giulio Pitroso, ha intervistato il giornalista Giuseppe Bascietto, collaboratore di Narcomafie e autore del libro “Stidda – la quinta mafia”, con il quale abbiamo ripercorso le tappe del radicamento sul territorio della Stidda e i rapporti con le altre mafie (Cosa Nostra e ‘Ndrangheta soprattutto).
19 Luglio 2017 – (Marina di) Ragusa non dimentica
Generazione Zero, per il quinto anno consecutivo, partecipa all’organizzazione della fiaccolata in ricordo delle vittime della strage di Via D’Amelio, nella quale persero la vita il magistrato italiano Paolo Borsellino e i cinque agenti di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Promossa da Libera Ragusa. Ospite: Leonardo Ferrante autore del libro “Anticorruzione Pop”.
24 Maggio 2017 – La mafia ordina “Suicidate Attilio Manca”
Nell’ambito del progetto “Legaliblei”, promosso dall’associazione GLS Giovani Legalità Sport, in partnership con Fuci Ragusa, l’associazione Generazione Zero ha partecipato all’organizzazione della presentazione del libro “La mafia ordina Suicidate Attilio Manca” del giornalista Lorenzo Baldo (Antimafia2000). Questa è stata l’occasione per riprendere il discorso sulla morte del medico di Barcellona Pozzo di Gotto (ME), trovato cadavere, in condizioni quanto meno strane, nel suo appartamento a Viterbo (città dove lavorava), …
20 Aprile 2017 – Sport, inclusione e riscatto sociale
Nell’ambito del progetto “Legaliblei“, promosso da GLS Giovani Legalità Sport, in partnership con Generazione Zero e Fuci Ragusa, l’associazione ha partecipato all’organizzazione dell’evento Sport, inclusione e riscatto sociale, durante il quale è stata presentata la ricerca del Dott. Fabio Conti (UISP degli Iblei) su sport e devianza. L’iniziativa è stata, inoltre, l’occasione per sostenere, con un aperitivo sociale, la campagna di finanziamento della squadra di rugby I Briganti Librino.
19 Luglio 2016 – (Marina di) Ragusa non dimentica
Generazione Zero partecipa all’organizzazione della fiaccolata in ricordo delle vittime della strage di Via D’Amelio e intervista il magistrato Bruno Giordano (Giudice di Cassazione e consulente giuridico del Senato), che, dopo averci regalato la sua testimonianza relativa ai fatti del 1992, ha focalizzato il suo intervento sul fenomeno del caporalato, pratica diffusa nel territorio ibleo.
25 Maggio 2016 – Nella terra degli infedeli
In occasione dell’anniversario della strage di Capaci, Generazione Zero partecipa all’organizzazione dell’iniziativa, promossa da Libera Ragusa, “Nella terra degli infedeli”, titolo del documentario del giornalista Salvatore Cusimano. Al termine della visione del documentario, sono intervenuti i magistrati Bruno Giordano (giudice di Cassazione e consulente giuridico del Senato) e Matteo Frasca (Presidente ANM – Palermo).
21 Marzo 2016 – Giornata della Memoria e dell’Impegno
Come ogni anno, Generazione Zero partecipa all’organizzazione del corteo del 21 Marzo, promossa da Libera, insieme agli studenti e a diverse associazioni della città.
28 Dicembre 2015 – Le ragioni del reddito universale d’esistenza
Generazione Zero, nell’ambito del suo programma culturale Scuola Permanente, presso l’auditorium Santa Teresa a Ragusa Ibla, ha presentato il libro “Le ragioni del reddito universale d’esistenza” del Dott. Giacomo Pisani, già Direttore Responsabile della testata generazionezero.org. Un momento per riflettere su come cambiano le dinamiche del mondo del lavoro e, di conseguenza, le esigenze delle nuove generazioni.
19 Luglio 2015 – (Marina di) Ragusa non dimentica
Per il terzo anno consecutivo, Generazione Zero partecipa all’organizzazione della manifestazione in ricordo delle vittime della strage di Via D’Amelio, che per la prima volta si svolge a Marina di Ragusa (i primi due anni si era svolta a Ragusa Ibla). Anche quest’anno ci siamo occupati di riempire di contenuto l’iniziativa, intervistando il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa, Dott. Carmelo Petralia.