Generazione Zero e la Fuci Ragusa, in collaborazione con il Meic Ragusa e il giornale Insieme, hanno presentato il libro “L’Eucaristia mafiosa” del giornalista Salvo Ognibene, interrogandosi sia sui rapporti di alcuni esponenti del mondo ecclesiale con Cosa Nostra, che sul ruolo che la religione assume nella propaganda mafiosa.
Autore: admin
19 Dicembre 2013 – Agromafie: dal produttore al consumatore
Generazione Zero, Libera Ragusa e Flai CGIL, con il patrocinio della Camera di Commercio di Ragusa, hanno organizzato il primo incontro sul tema Agromafie, denunciando la presenza capillare del fenomeno sul territorio ibleo attraverso le analisi e le testimonianze di Enrico Fontana (Dir. nazionale Libera), Giovanni Abbagnato (comitato “Fa’ la cosa giusta”) e Giuseppe Scifo (Segr. Camera del Lavoro Vittoria). Durante l’incontro abbiamo trasmesso questo video, andato in onda il …
Si è costituito il nuovo Consiglio Direttivo di Generazione Zero
15 gennaio 2018 Lo scorso anno si è chiuso con l’elezione del Presidente avvenuta il 9 dicembre. Il 2018 comincia con il nuovo Consiglio Direttivo e con il nuovo Direttore Editoriale del webmagazine generazionezero.org L’Associazione Generazione Zero, costituitasi a Ragusa nel maggio del 2012, inaugura il 2018 con la formazione del nuovo Consiglio Direttivo. Dopo la rielezione di Giulio Pitroso …
Incendiata la Club House della squadra “I Briganti” di Librino
12 gennaio 2018 Intorno alla mezzanotte un rogo ha distrutto la struttura appartenente alla squadra di rugby catanese. Luogo simbolo di lotta, integrazione e aggregazione. Solidarietà da parte delle associazioni Generazione Zero, GLS e F.U.C.I. La notte tra il 10 e l’11 gennaio, verso mezzanotte, un grave incendio ha completamente distrutto la Club House della squadra di rugby I Briganti …
Giulio Pitroso rieletto Presidente di Generazione Zero
13 dicembre 2017 Durante i lavori che si sono svolti sabato 9 dicembre a Roma Giulio Pitroso è stato rieletto Presidente dall’assemblea dei soci dell’Associazione Sabato 9 dicembre si è svolto a Roma il Congresso nazionale di Generazione Zero. I lavori, cominciati alle ore 9.00, hanno impegnato per tutta la giornata i soci dell’associazione nata maggio del 2012 nella città di Ragusa. Dopo i saluti iniziali …
Il 15 luglio conferenza stampa dell’iniziativa in memoria del giudice Paolo Borsellino
12 luglio 2016 CONFERENZA STAMPA MARINA DI RAGUSA NON DIMENTICA IN CAMMINO SUI PASSI DI PAOLO BORSELLINO Al Comune di Ragusa la conferenza stampa dell’iniziativa che avrà luogo a Marina di Ragusa la sera del 19 luglio Si svolgerà venerdì giorno 15 luglio, alle ore 11, presso la sala “Giunta” del Comune di Ragusa, la conferenza stampa della quinta edizione di Marina di …
Generazione Zero a Radio Impegno
8 giugno 2016 Dopo la diretta notturno tra il 2 e il 3 giugno, l’associazione Generazione Zero esprime un sentito ringraziamento a Radio Impegno La radio è un mezzo di comunicazione unico nel suo genere. Straordinario. Sono state tante le voci e le grida che nel corso dei decenni hanno manifestato il loro dissenso e che hanno spinto al cambiamento …
“Nella terra degli infedeli” – 25 maggio a Ragusa
18 maggio 2016 Mercoledì 25 maggio, alle ore 18, presso la Sala Avis “Saro Di Grandi” di Ragusa si terrà l’incontro pubblico Nella terra degli infedeli, titolo del documentario realizzato dal giornalista Salvatore Cusimano per Rai Storia, che narra la costituzione del pool antimafia a Palermo. Il Coordinamento Provinciale di Libera Ragusa, in occasione dell’anniversario della strage di Capaci, dove hanno perso la vita il giudice Giovanni Falcone, la …
“Chi siamo, chi siete” concluso il primo corso sulla legalità a Chiaramonte
30 gennaio 2016 Si è concluso giorno 19 dicembre 2015 il primo dei corsi di legalità e antimafia promosso da Generazione Zero e rivolto ai ragazzi ospiti della Cooperativa Nostra Signora di Gulfi, all’interno del progetto “Chi Siamo, chi Siete”, che ha visto inoltre la partecipazione di Libera. Il nostro intento è stato quello di favorire, parallelamente al lavoro primario svolto dagli operatori della cooperativa, …
Presentazione del libro “Le ragioni del reddito di esistenza universale”
23 dicembre 2015 Scuola permanente e Generazione Zero Presentano Le ragioni del reddito di esistenza universale Di Giacomo Pisani Lunedì 28 dicembre alle ore 18.30, si terrà a Ragusa Ibla, presso l’auditorium Santa Teresa, sito in piazza Chiaramonte, la presentazione del libro Le ragioni del reddito di esistenza universale (Ombre Corte, 2014), di Giacomo Pisani. L’incontro vuole essere un’occasione per discutere riguardo al reddito di esistenza che, in una maniera o …