11 luglio 2014 Fiaccolata in memoria di Paolo Borsellino, Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Eddie Cosina e Claudio Traina Piazza Duomo, Ragusa Ibla, ore 20.30 Il 19 luglio, alle ore 20.30, Ragusa ricorderà il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta, assassinati ventidue anni fa nella strage di via D’Amelio, a Palermo. Una fiaccolata partirà da Piazza Duomo, a Ibla, e …
Autore: admin
Orioles incontra Gutenberg
14 aprile 2014 Siamo riusciti, anche senza macchina del tempo, a far incontrare Riccardo Orioles e Gutenberg”. Con questa battuta, Simone Lo Presti, redattore di Generazione Zero e tutor del corso Gutenberg 2.0, presenta il workshop con il giornalista siciliano, co-fondatore, insieme a Pippo Fava, del giornale I Siciliani. Organizzato in sinergia con l’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Ragusa e Libera – associazioni, nomi e numeri contro …
Gzero all’incontro “Scegliere consapevolmente, partecipare davvero”
25 marzo 2013 Oggi alle 18,30 si svolgerà presso il City di Ragusa “Scegliere consapevolemente, partecipare davvero”, un incontro promosso da Youpolis in favore del voto responsabile. Parteciperà anche Generazione Zero con Simone Lo Presti. L’evento sarà visibile in streaming. UNA RIFLESSIONE PER CAPIRE.. COME SCEGLIERE. Volete sapere cosa c’è dietro i meccanismi del voto? Volete sapere che ruolo hanno …
Il calcio a 5 per ricordare Pippo Fava
21 dicembre 2012 L’associazione Generazione Zero e la società sportiva Golden Boys hanno organizzato un torneo invernale di calcio a 5 nel segno della memoria di Pippo Fava, il giornalista e scrittore ucciso dalla mafia nel 1984 a Catania. La coppa Memorial Pippo Fava ha visto le squadre impegnate nelle fasi eliminatorie del 21 e 22 dicembre. La fase finale …
24 Dicembre 2014 – L’impegno che c’è
Generazione Zero ha partecipato all’incontro “L’impegno che c’è”, promosso dal laboratorio Youpolis Ragusa, relativo all’impegno giovanile presente in città. Abbiamo trasmesso il nostro video promo della prima edizione di Agromafie – dal produttore al consumatore.
22 Dicembre 2014 – Agromafie e Nuovi Mercati
Seconda edizione del convegno sulle agromafie, promosso da Generazione Zero, in collaborazione con Libera Ragusa e CGIL Ragusa. Ci siamo occupati della promozione di vie alternative di ingresso nei mercati rispetto a quelle già influenzate dalla mano mafiosa. In questa occasione abbiamo anche presentato “La sfida iblea”, una rivista di promozione del territorio che ha superato il vaglio della Commissione VI – Sviluppo …
19 Luglio 2014 – Ragusa non dimentica
Seconda edizione della manifestazione Ragusa non dimentica, in occasione della strage di Via D’Amelio. Generazione Zero ha collaborato all’organizzazione ed ha intervistato lo scrittore Luciano Mirone, autore del libro “Un suicidio di mafia”, in cui racconta la, quantomeno, sospetta morte del Dott. Attilio Manca.
5 Aprile 2014 – Beni comuni: pensare la collettività nell’era del mercato – Incontro con Ugo Mattei
Generazione Zero ha collaborato, in qualità di media partner, all’organizzazione dell’evento promosso dalla Scuola della Decrescita, che si è tenuto il 5 Aprile 2014 a Ragusa Ibla (RG). Ospite il Prof. Ugo Mattei (Università degli Studi di Torino).
21 Marzo 2014 – Giornata della Memoria e dell’Impegno
Per il secondo anno, Generazione Zero attraversa le strade di Ragusa per la Giornata della Memoria e dell’Impegno, contribuendo ad organizzarla insieme a Libera Ragusa, Youpolis Ragusa, Orizzonte, Agesci Ragusa 1 e le scuole della città.
20 Dicembre 2013 – GZero al Liceo Scientifico
Al liceo scientifico “Enrico Fermi” di Ragusa, il gruppo ibleo presenta l’attività dell’associazione e del giornale nell’ambito di un’iniziativa in memoria di Giovanni Spampinato, giornalista ragusano ucciso il 27 Ottobre 1972.